
Più che una mentalità produttiva quello che ci interessa è l’approccio didattico delle attività laboratoriali che svogliamo.
Non a caso il nome della nostra cooperativa fa riferimento a quello del profeta biblico. Michea infatti è un profeta dell’antico testamento che nel periodo della ricostruzione alza la sua voce contro i prepotenti che sfruttano i meno abbienti. Il profeta contadino proclama che in virtù della legge dell’amore è possibile trasformare le armi della guerra e della violenza in strumenti di lavoro e di pace.
Il richiamo di quest’uomo ha motivato i soci della cooperativa Michea a mettersi insieme, ognuno con le proprie capacità e fragilità con il proprio vissuto fatto di conquiste e sconfitte, per inserirsi nel mondo lavorativo agricolo e trasformare quei mezzi che hanno portato alla divisione e alla caduta in strumenti di lavoro e di crescita.
Senza meno pretese profetiche la nostra missione è quello di offrire a tutte quelle persone che vivono una forma di emarginazione, isolamento ed esclusione dalla vita sociale, una possibilità di futuro, condivisione e speranza.
Lo facciamo attraverso diverse attività manuali che, tramite il legame con la natura, consentano di intraprendere un percorso pedagogico nel quale imparare delle competenze tramite il loro esercizio e, soprattutto, condividendo una realtà fatta di tante persone che, con le loro esperienze e tramite il confronto, arricchiscano umanamente gli ospiti della nostra cooperativa, instaurando in ciascuno di loro lo stimolo al cambiamento interno.
Non una forzatura o una costrizione che venga dall’esterno, ma un cammino da fare insieme, ciascuno con i propri tempi e bisogni, per portare ogni nostro ospite a maturare la consapevolezza di essere una farfalla e non un bruco e a provare la commovente gioia di poter volare con le proprie ali.


Lo Shop
Attenzione, pazienza e rispetto della stagionalità di ortaggi e frutta.
Coltiviamo tutto ciò in modo da creare un prodotto finale che sia non solo sano, ma anche buono e nutriente!